Vincitori del Florence Korea Film Fest

Festival Cinema Award
Lee Byung-hun
Il cinema ha sempre fatto parte della sua vita; è una passione che gli ha trasmesso il padre con cui trascorreva spesso le giornate in sala a divorare film western. Si impone come un vero divo asiatico con il fascino languidamente malinconico di Alain Delon e la prestanza fisica di Bruce Lee. Nel 2012 diventa uno dei primi attori coreani a imprimere le sue impronte sulla Hollywood, walk of Fame.
Scopri di più
Festival Cinema Award
Song Kang-ho
Interprete di lungo corso è il volto simbolo del cinema coreano. Quaranta film all’attivo tra cui Memorie di un assassino, Snowpiercer e Parasite diretti dal regista premio Oscar Bong Jon-ho. Un divo dal carisma senza eguali e dalla forte umanità. La sua sola presenza rende un film un classico contemporaneo. La sua interpretazione di un regista in crisi creativa in Cobweb è solo l’ultima per grandezza in una galleria di personaggi indimenticabili.
Scopri di più
Festival Cinema Award
Kim Jee-woon
Autore visionario e sperimentatore si è mosso, fin dall’inizio della sua carriera, attraverso i generi sfornando pellicole dalla impeccabile cura formale e dalle sceneggiature complesse e affascinanti. Commedia, horror, gangster movie, film di azione e western i suoi film sono stati presentati nei più importanti festival cinematografici internazionali. Tra gli amici di più vecchia data del Florence Korea fin Fest è sempre un piacere accogliere director Kim e festeggiarlo con l’onore che merita
Scopri di più
Festival Jury Award
Kim Jee-woon – Cobweb
Per la capacità di raccontare il cinema e mescolare in maniera innovativa i generi thriller, horror e commedia con virtuosi salti temporali tra verità e finzione. Per la maestria registica nel ritmo e nell’ironia della scrittura, oltre a quella delle interpretazioni degli attori, tra cui spicca quella del protagonista Song Kang-ho. Per la capacità straordinaria di stare in equilibrio sul sottile diaframma che separa il dramma dalla commedia, la realtà dalla finzione, portando lo spettatore a riflettere sul confronto continuo tra arte e vita.
Scopri di più
Festival Audience Award
Lee Han – Honeysweet
Una commedia d’amore che vede protagonista Choi-ho, un ragazzo che conduce un’esistenza solitaria, mentre Il-young è una donna sola con una figlia adolescente, i due si conoscono quando lui va nell’agenzia in cui lei lavora per cercare di saldare il debito di suo fratello. Si piacciono molto, ma non tutti sostengono la loro unione.
Scopri di più
Festival Cinema Award
Park Hae-il
Quali sono le qualità più importanti per un attore? Oltre al talento e all’impegno, la prestanza fisica e un bel volto. Caratteristiche che possono senz’altro far conquistare i ruoli principali nel cinema di azione o nelle commedie romantiche, ma che rischiano di lasciare poco spazio a personaggi più complessi. Le possibilità che si presentano a un regista grazie a un attore come Park Hae-il che, oltre a possedere le qualità principali, ha il dono di un volto unico, caratterizzato da lineamenti gentili e fanciulleschi, sono davvero stimolanti.
Partendo da una fine, che promette di essere un grande inizio, Park Hae-il è attualmente l’attore sudcoreano più conosciuto al mondo essendo il protagonista dell’ultimo film di Park Chan-wook, “Decision to Leave”.
Scopri di più
Festival Cinema Award
Bong Joon-ho
Dopo la retrospettiva dedicatagli nel 2011, Bong Joon-ho è tornato al Florence Korea Film Festival per una masterclass dove ha ripercorso la sua carriera, dagli esordi ai giorni nostri. L’incontro ha affrontato gli snodi principali della sua idea di cinema: la riflessione sulle fratture che attraversano la società coreana – dai singoli alle diverse classi sociali – e sul disastro ecologico annunciato si accompagnano sempre a uno stile che mette insieme l’originalità di uno sguardo autoriale al gusto per un cinema spettacolare capace di mettere insieme diversi generi. Un cinema di eroi che si battono “contro tutto e tutti”, sulla scacchiera di un mondo dalle traiettorie incontrollabili.
Scopri di più
Festival Jury Award
July Jung – Next Sohee
Un’immersione graduale, poetica e totalizzante dentro il mistero di una vita giovane, fatta di desideri semplici; la progressiva comprensione di una voce finora soffocata da un sistema che chiede di esserci senza esistere veramente. Con il passo dolce ed insieme fermo di chi lotta per una verità scomoda, Next Sohee ci accompagna alla consapevolezza che solo fermandosi ad ascoltare lì, dove la speranza si è persa, è possibile ripartire e, magari, cambiare qualcosa.
Scopri di più
Festival Audience Award
Park Gyu-tae – 6/45
Cheon-Woo è un sergente dell’esercito coreano. Il suo reparto si trova molto vicino alla DMZ. Un giorno scopre di aver vinto 5,7 milioni alla lotteria nazionale, ma il suo biglietto finisce accidentalmente al di là della zona demilitarizzata, in Corea del Nord. Quando col favore della notte Cheon-Woo attraversa la DMZ per recuperare il suo biglietto, incontrerà il soldato nordcoreano Yong-Ho che reclama a sua volta il premio.
Scopri di più
Mymovies Online Film Award
Park Dong-hoon – In Our Prime
Ji-woo frequenta un prestigioso liceo privato ma non riesce ad adattarsi per il diverso background sociale rispetto ai suoi compagni. Nel momento in cui ha più bisogno di aiuto con lo studio incontra Ri Hak-sung, un matematico Nordcoreano che vive nascosto facendo la guardia di sicurezza della scuola. Partendo dalla risoluzione di complessi problemi matematici, i due troveranno, l’uno nell’altro, un punto di riferimento.
Scopri di più
Short Film Award
Park Chan-ho – The Autumn Poem
Jong-su, non è ancora molto bravo in coreano. La sua compagna di classe Ji-hee, a cui piace scrivere poesie, lo aiuta con i compiti. Ji-hee si trasferirà molto presto a Seoul, e Jong-su vorrebbe scriverle una poesia.
Scopri di più
Festival Cinema Award – Lee Jung-jae
La serie TV “Squid Game” ha segnato una rivoluzione nel mondo dell’intrattenimento. Il volto e insieme lo spirito di questo nuovo corso è quello di Lee Jung-jae. Interprete dalla carriera fondata su una protessionalita rigorosa che lo ha portato a scegliere ruoli coraggiosi e anticonformisti. Partito dalla moda per arrivare al arande cinema. quella di Lee Jung-jae è la storia di un attore che il pubblico ha visto maturare attraverso una molleoiciaguo che nanno secnato una evoluzione prolessionale e umana Quello che succedera d’ora in avanti nella vita artistica di un uomo che ha consegnato uno dei suoi ruoli più importanti al mondo, è qualcosa. per chi segue con passione il cinema coreano, da attendere con fiducia e con orgoglio

The Mall Festival Jury Award – Shin Su-won Hommage
Ji-wan è una regista. Un giorno, viene contattata dall’archivio cinematografico per restaurare un vecchio film. Dopo essersi accorta che alcune scene del film sono state tagliate, Ji-wan decide di trovare gli spezzoni delle scene mancanti. Riesce così ad incontrare dei vecchi cineasti che le fanno vedere il mondo e la vita attraverso i loro occhi.
Scopri di più
Festival Audience Award – Lee Jun-ik The Book of Fish
Nel 1801 lo studioso Jeong Yak-jeon viene esiliato nell’isola di Heuk-san. L’incontro col giovane pescatore Chang-dae fa nascere in lui il progetto di scrivere una enciclopedia che raccolga tutti i pesci che popolano le acque dell’isola. Il rapporto fra i due uomini si rinsalderà sempre di più.
Scopri di più
Short Film Award – Cho Young-myung 202 201
Un vicino di casa continua a connettersi allo speaker Bluetooth di una ragazza. Ma chi è questa persona che continua ad invadere il suo spazio?
Scopri di più
Festival Cinema Award – Moon So-ri
Moon So-ri nasce a Busan nel 1974. Esordisce sul grande schermo nel 1999 in “Peppermint Candy” seconda pellicola diretta dal Maestro Lee Chang-dong con cui ha collaborato anche per il film “Oasis”. L’interpretazione di una giovane disabile in questa pellicola le vale il premio Marcello Mastroianni per attrice emergente alla Mostra del Cinema di Venezia.
Scopri di più
Online Audience Award – Recalled
Regista e sceneggiatrice Seo Yoo-min ha collaborato alla stesura di film come “April Snow” (2005) e “The Last Princess” (2016). Ha esordito alla regia con “Secret” (2021). Recalled è il suo secondo film.
Scopri di più
Festival Critics Award / Orizzonti Coreani – Fighter
Nato nel 1980 a Busan compie i suoi studi in Francia. Nel 2010 gira “Promise” un documentario su una donna nord coreana conosciuta in Francia per la quale si impegna in prima persona nella ricerca del figlio rimasto bloccato in Cina. Durante il viaggio in territorio cinese lungo il confine della Corea del Nord il regista scopre il mondo clandestino dei nordcoreani in Cina grazie al quale realizza “Looking for North Koreans” (2013) premiato in numerosi festival. “Mrs.B. A North-Korean Woman” è stato presentato al Festival di Cannes 2016.
Scopri di più
Festival Critics Award / Independent Korea – A Distant Place
Nato nel 1984 a Seul, Corea del Sud. Ha studiato letteratura all’università e regia cinematografica, dopo diversi cortometraggi vince al Jeonbuk Film Festival con “Silent Boy”. “To My River” è il suo primo lungometraggio.
Scopri di più