TAEBAEK MOUNTAINS

Korean title:

태백산맥

Original pronunciation:

Taebaegsanmaeg

Italian title:

Le Montagne di Taebaek

Director:

Year:

1994

Lenght:

168 min.

Country:

South Korea

Format:

35mm

Type:

Color:

Color

Language:

Korean

Subtitles:

Italiano, Inglese

Production:

International Distribution:

Productor:

Screenwriters:

Music:

Director of Photography:

Editing:

Lighting director:

Costume designer:

Special Effects:

Festival Edition:

Festival Section:

Review/Retrospective:

Synopsis:

Alla fine degli anni Quaranta la Corea del Sud è in preda alla guerra civile. Le promesse non mantenute di una riforma agraria che liberi i fittavoli dal giogo dei latifondisti allargano le schiere degli aderenti alla guerriglia comunista. A Beol-gyo, nella provincia di Jeolla meridionale, i fratelli Yeom si schierano su fronti opposti: Sang-jin guida le schiere dei partigiani comunisti, mentre Sang-gu è un ispettore di polizia incaricato alla repressione anticomunista. Da un celebre romanzo di Cho Jeong-la è, una delle opere più ambiziose di Im Kwon-taek che ricostruisce con viva partecipazione il clima di violenza montante negli anni che precedono la Guerra di Corea (1950-53).

Film Review:

Si dice che adattare per il cinema Taebaek Sanmaek (Le Montagne Taebaek) di Chon Jeong-lae sia stato per anni il sogno di Im Kwon-taek. Il grande successo commerciale di Seopyonje e della serie di The General’s Son gli permise finalmente di avverare il suo sogno a metà degli anni Novanta, in un’opera presentata in concorso al Festival di Berlino 1995 che è forse la più ambiziosa di tutta la sua carriera. Il pieno raggiungimanto di una democrazia sotto la presidenza di Kim Young-sam, primo presidente non militare in trent’anni, e il precedente dell’importante Nambugun (1990) di Jung Ji-young, permettono ad Im d’affrontare un argomento che durante la dittatura era tabù assoluto, ossia la guerriglia comunista che nella Corea del Sud trovava la sua base d’appoggio proprio sulle montagne Taebaek, nella provincia di Jeolla meridionale da cui lo stesso Im è originario. L’epica storica di Im distende su quasi tre ore un sofferto e convulso affresco dei tempi di una sanguinosa guerra civile in cui continue rappresaglie dell’una e dell’altra parte finiscono sempre per vedere come vittima la popolazione civile. Lo spirito popolare di Im gl’impedisce di prendere le parti dell’una o dell’altra fazione, quindi nella sua presentazione Im si concentra proprio sull’aspetto d’assurdità di un conflitto fratricida che in conclusione non incorona alcun vincitore (come la stessa Guerra di Corea). In mezzo a questa divisione espressamente simboleggiata dai due fratelli Yeom, Im colloca due personaggi perno, i più riusciti del dramma: il professore Kim Beom-woo (il grande Ahn Sung-gi) che, nonostante i continui rivolgimenti di fronte, mantiene una impassibile e lucida equidistanza e la sciamana So-hwa alla quale tocca la massima conclusiva del film, secondo cui i suoi rituali del goot non sono volti a commerare i morti, ma a placare le sofferenze dei vivi. Memorabile la sequenza sulle sorti del villaggio di Chil-bok, una miniatura d’immensa efficacia espressiva e concettuale che riassume la visione complessiva di Im Kwon-taek sulla Storia recente della Corea.